Scienze Antropologiche

La Sezione di Scienze Antropologiche è nata nel 1953 come Istituto di Antropologia con annesso il "Museo Sardo di Antropologia ed Etnografia".

La Sezione è sede attiva di studi e ricerche di Antropologia fisica, nei suoi diversi ambiti: Paleontologia Umana, Anatomia Umana, Osteologia, Osteometria, Antropometria, Auxometria, Biologia del­le Popolazioni, Dermatoglifi, Etnografìa.

Negli ultimi anni il campo di ricerca si è ampliato con studi di Ecologia Umana, Analisi della composizione corporea, Biodemografìa, Polimorfismi, etc.

Parallelamente e compatibilmente con le difficoltà date dal fatto di non avere avuto locali propri, si sono create, conservate ed arricchite le colle­zioni museali costituite da una ricchissima raccolta di reperti scheletrici umani e di calchi dei più significativi reperti paleontologici umani, da una preziosa collezione di costumi tradizionali sardi, ex voto, oggetti di valore etnografico.

Il Museo, che attualmente fa parte del Centro Interdipartimentale dei Musei e dell'Archivio Storico (CIMAS) è aperto al pubblico con ingresso gratuito.